Come creare un Blog di successo: guida completa 2022!
Aggiornamento: 10 mag

E' importante creare un Blog nel 2022?
Creare un Blog nel 2022 è molto importante, anche e sopratutto per attività che possiedono già un sito web professionale online, ti permette di esprimere ancor più apertamente le tue idee, far conoscere meglio al tuo pubblico i tuoi prodotti/servizi, fidelizzare i clienti già esistenti e soprattutto ti consente di generare nuovo traffico gratuito. Si esatto gratuito, un'utente può accedere ad internet, fare una semplice ricerca ( non per forza correlata alla tua attività), trovare il tuo post e grazie ad esso scoprire i tuoi prodotti/servizi.
Un Blog non deve per forza di cose essere correlato alla tua attività/azienda e rappresentare l'esposizione dei tuoi prodotti/servizi. Puoi semplicemente creare un blog totalmente esterno da tutto, inerente alle tue passioni, i tuoi viaggi, la tua passione per la cucina, per gli animali, per i bambini ecc... . E' un ottimo modo per trasmettere informazioni, conoscere nuove persone, creare un piccolo seguito di lettori (il che è sempre molto gratificante) e soprattutto racchiudere tutto ciò che ti fa del bene e che ti rende felice in un unico posto, come se fosse il tuo piccolo diario digitale.
Ma lo sai che è anche possibile monetizzare il blog e guadagnare attraverso le proprie passioni? In questo post, ti voglio mostrare come è possibile realizzare un blog partendo da zero, come creare il tuo primo post, come impostare il calendario editoriale e come rendere il tuo blog di successo.
INDICE
1. Piattaforme dove realizzare il blog
Il primo punto importante da tenere in considerazione, è la piattaforma dove andrai poi ad impostare man mano tutto il lavoro e a creare il tuo sito web. Ma perché è importante sceglierne una? Per realizzare un sito web o in questo caso un blog è importante considerare che abbiamo bisogno di un server, ovvero uno spazio di memoria dove andremo ad immagazzinare tutti i contenuti del tuo blog (foto, video, testi ecc..).

Comprare un proprio server nel 2022 e realizzare il tuo blog attraverso l'utilizzo del codice informatico è altamente sconsigliato
1) perché costa veramente tanti soldi e solo le grandi aziende si potrebbero permettere una tale spesa
2) perché Online ci sono molte piattaforme che ti permettono di realizzare il tuo blog a costi relativamente bassi e metterlo online in circa 30/60 minuti senza alcun problema, anche da solo senza l'aiuto di un professionista.
Bene! Di piattaforme online ce ne sono veramente tante, ti basta fare una ricerca veloce su Google e analizzare quale seconde te è la migliore. Un mio consiglio, sia che tu abbia già un sito web o che sia la prima volta, è quello di utilizzare la piattaforma WIX.com semplicemente perché è la piattaforma che ti offre tutto quello che ti serve in un'unica soluzione. Ti da a disposizione centinaia di template gratuiti facili da modificare e allo stesso tempo ti offre a prezzi vantaggiosi lo spazio di Hosting perfetto per immagazzinare i tuoi contenuti e quelli del Blog.
Un'altra soluzione, la più vantaggiosa, te la offre UDstudio.it (partner di Wix dal 2017 con più di 300 progetti), che ti permette di realizzare il template del tuo Blog professionale delegando il lavoro ad un'esperto e offrendoti in assoluto il servizio più completo online grazie alla nostra assistenza che non ti lascerà mai solo durante questa tua nuova esperienza.
si ma la vera domanda è
Quanto costa realizzare un Blog?
Parto già a dirti che online puoi trovare molte piattaforme che ti offrono la possibilità di realizzare il tuo sito/blog gratuitamente, ma questa opzione te la sconsiglio vivamente (almeno che tu non voglia fare solo dei "SITI TEST") invitandoti, 10 minuti, a leggere l'articolo Siti Web Gratis: come creare un sito web gratis nel 2022 .
Se vuoi invece realizzare un blog professionale che ti dia la possibilità di aumentare la visibilità, il traffico e quindi anche le possibili entrare economiche, puoi decidere di passare a una varietà di piani diversi, a seconda del tuo budget e delle tue esigenze. Se sei già membro di Wix o di UDstudio puoi realizzare il tuo blog professionale GRATUITAMENTE senza spendere 1€ in più. Qui sotto ti metto dei prezzi indicativi, dai quali secondo me potresti partire per poter progettare da solo il tuo blog di successo.
Wix: 17€ /mese TUTTO INCLUSO.
UDstudio: 8,50€ /mese TUTTO INCLUSO.
Ora che hai dei prezzi indicativi, valuta e decidi quale secondo te è il percorso migliore a seconda del tuo budget. Ma la guida non finisce qui, anzi è siamo solo all'inizio.
2. Scegli la tua nicchia
Di cosa vorresti parlare? Con quale pubblico pensi di relazionarti? Di cosa tratta il tuo Blog?
Una volta scelta la piattaforma ed eventualmente anche il gestore dell'Hosting, ti consiglio di iniziare a progettare il tuo nuovissimo Blog proprio partendo dal tuo pubblico, seguendo tre semplici passaggi:
I tuoi interessi
Gli interessi del tuo pubblico
Creare un guadagno

I TUOI INTERESSI
La prima cosa importante da fare è stabilire quali sono i tuoi interessi, di cosa parla il tuo blog, quali sono gli argomenti partendo dalle macro aree di mercato, esempio:
- Viaggi
- Bambini
- Animali
- Cibo
ecc...
Per poi passare alle nicchie di mercato. Supponiamo che la tua passione sia la cucina e quindi decidi che il tuo blog parli proprio di ricette, per creare ancora più interesse puoi differenziarti andando a parlare solo a piccolissime nicchie all'interno del mercato culinario, per esempio:
- Ricette Fusion
- Ricette Healthy
- Ricette Vegane
Gli interessi del tuo pubblico
Un'altro punto importante sono gli interessi del tuo pubblico. Inizia a ricercare delle parole chiavi inerenti a ciò di cui vuoi argomentare. Uno strumento molto valido e gratuito per la ricerca e l'analisi dei trend è proprio Google Trends. Inserisci la parola chiave o l'argomento di cui vuoi trattare e analizza quante ricerche vengono fatte mensilmente su una scala da 0 a 100. Puoi anche selezionare una zona geografica precisa piuttosto che un'altra e fare anche il confronto da una regione all'altra o tra diversi stati, in Europa e nel mondo.
Creare un guadagno

Una volta trovati i tuoi interessi e una volta congiunti agli interessi del tuo pubblico puoi iniziare a scrivere i tuoi primi post e iniziare a guadagnare con il tuo blog.
Ti starai chiedendo "come posso guadagnare?"
Ci sono diverse modalità per guadagnare attraverso un blog e qui sotto ti elenco le più valide ed efficaci:
Aggiungere un e-commerce al tuo blog (vendi le tuo t-shirt, cappellini o comunque prodotti che rappresentino il tuo brand);
Vendi il tuo servizio;
Aggiungi i banner pubblicitari di Google Adsense al tuo blog;
Fai pagare una FEE/abbonamento per la lettura dei tuoi contenuti;*
Backlink: link che riportano ad altri blog/siti (e ti fai pagare per questo)*
In assoluto il modo migliore è l'affiliate marketing*, ti registri a programmi di affiliazione di grandi aziende per esempio AMAZON e mettiamo caso che il tuo blog parli proprio di cucina, tu puoi scrivere un post dove parli di una ricetta e allo stesso tempo aggiungi i link per comprare direttamente da Amazon un certo tipo di padella, coltello ecc.. . Per ogni vendita che avviene su Amazon tu ricevi proprio una commissione.
*Quest'ultime tre sono le più vantaggiose, però devi considerare che per raggiungere veri fatturati ti occorre molto traffico sul sito. Nel CAPITOLO 6 vediamo come promuovere il tuo blog e crescere più velocemente.
3. Naming e Logo
Mentre stai scegliendo come e dove realizzare la tua nuova attività digitale, ti starai chiedendo "come posso chiamarlo?". Sostanzialmente ci sono tre opzioni:
Utilizzando il tuo Nome e Cognome (per uno stile di blog personale);
Utilizzando il nome della tua attività (per un blog aziendale);
Oppure l'opzione più banale: creare un nuovo nome.

Ricordati però, che il nome e il logo devono rispecchiare lo stile del tuo blog.
Cerca di creare un nome creativo che centri con quello che raccontanti e di realizzare un logo con font e colori che richiamino il design del tuo blog.
Ti ho messo in difficoltà? Ok facciamo le cose con calma.
Prendi un foglio e una penna e inizia a scrivere i punti chiave del tuo blog rispondendo a questa domanda, "di cosa tratta il mio blog?". In base alla risposta e al tuo stile personale decidi se realizzare un blog formale, ovvero dove parli con un certo linguaggio, con un design pulito ed elegante o se vuoi realizzare un blog più creativo dove parli con un linguaggio semplice, diretto, breve e dove utilizzi un design più giocoso e colorato.
Una volta individuato il tipo di pubblico con cui vuoi parlare e scelto il modo in cui farlo, sempre utilizzando il semplice metodo carta/penna, inizia a "buttar giù" il nome che vorresti dare al tuo blog, il logo che lo rappresenti e i colori che caratterizzeranno il tutto.
Una volta deciso il nome per il tuo blog, puoi iniziare a pensare anche al tuo nome di dominio. Chiamato anche URL, un dominio è l'indirizzo di un sito sul web (il nome di dominio di questo sito, per esempio, è www.udstudio.it). In genere, il tuo nome di dominio sarà lo stesso, o almeno influenzato, dal nome del tuo blog.
4. Crea il tuo primo post
Hai creato il tuo blog, gli hai dato un nome e un'identità di brand e adesso devi iniziare a coinvolgere il tuo potenziale pubblico argomentando. Come puoi realizzare un post? di seguito ti lascio una scaletta di punti fondamentali da seguire per realizzare il tuo primo post.
Ricerca le parole chiavi, es. (ricette vegane, ricette, come creare...) e segnane almeno tre per ogni post che crei. Puoi perfezionare le tue parole chiave usando strumenti gratuiti di ricerca delle parole chiave come Google Keyword Planner, o puoi usare opzioni a pagamento come SEMrush o Ahrefs.
Punti principali: organizza il tuo post attraverso una scaletta di punti principali che puoi chiamare come me "capitoli". Ti permetterà di organizzare più velocemente il lavoro da svolgere e argomentare seguendo un ordine preciso e cronologico.
Titolo: dai un titolo accattivante al tuo post, fa sì che le perso si incuriosiscano solo e soltanto leggendo il titolo del tuo post.
Crea contenuti: Una volta creato lo scheletro del post, inizia ad argomentare e a completare i capitoli che poco prima hai creato, aggiungendo testi, immagini, video, tutto quello che reputi necessario.
immagini: Aggiungi immagini accurate al tuo post. Pexels e Unsplash sono entrambi siti popolari per trovare materiale fotografico e immagini per il tuo blog.
SEO: una volta creato il post, nelle impostazione compila la SEO per la ricerca google mettendo anche qui un titolo e una descrizione accattivante ma soprattutto che contenga le tre parole chiavi che all'inizio hai segnato.
Pubblica: salva e pubblica il tuo post, puoi anche scegliere di programmare la pubblicazione di un post così da crearti il tuo calendario editoriale.
5. Crea un calendario editoriale
Hai appena pubblicato il tuo primo post sul tuo nuovo blog! Ma purtroppo per renderlo un blog efficace e di successo questo non basta. Rivedi un attimo i punti per realizzare bene un singolo post, creane altri 2/3 e quando ti senti pronto e confidente crea un piano editoriale che è fondamentale per la crescita del tuo sito. Apri un calendario virtuale, come Google Calendar o anche Wix Calendar e inizia a programmare i tuoi post futuri. I post, inoltre come ti ho già accennato poco fa, si possono programmare in anticipo decidendo data e ora di pubblicazione.

Quanti post devi realizzare al mese?
E' stato realizzato uno studio ed è stato verificato che le piccole aziende, con pochi dipendenti, raddoppiano il proprio traffico sul sito web se producono almeno 11 post al mese, rispetto alle aziende delle stesse dimensioni che al mese producono 6/10 post.
Creati degli obiettivi, se il tuo obiettivo è quello di far conoscere il tuo brand inizia a produrre 1/2 post alla settimana, se invece il tuo obiettivo è quello di portare tanto tanto traffico allora creati un piano editoriale che comprenda almeno 3/4 post alla settimana.
Puoi sempre aumentare il ritmo una volta che ti sarai abituato a rispettare le scadenze del tuo calendario di pubblicazione. Inoltre, ricorda che puoi sempre invitare dei collaboratori esterni per aumentare la quantità di contenuti pubblicati ogni settimana.
6. Promuovi il tuo Blog
Arrivati a questo punto il tuo blog è pronto per spiccare in alto. E' giunto il momento di mettersi in mostra e aumentare il numero di visite e di lettori. Ci sono diverse modalità per poter pubblicizzare il proprio blog, gratuitamente e a pagamento.
Usa i Social Media: utilizza i canali social per pubblicizzarti, mettici la faccia e invita amici e parenti a ripostare i tuoi eventuali post e stories. Fai sentire la tua voce e condivi le tue passioni, le conversioni dirette sono sempre le più forti.
Backlink al contrario: cerca di apparire su altri blog che rimandino al tuo, non è necessario pagare altre persone o aziende, si possono trovare più accordi o addirittura potresti essere invitato tu grazie all'ottimo lavoro che stai svolgendo attraverso il tuo blog.
Newsletter: crea una newsletter in modo tale che gli utenti iscritti rimangano sempre aggiornati sulle nuove uscite e su eventuali offerte.
Forum: anche se oggi non sono proprio così attivi come una volta, scrivere e promuoversi su siti di argomentazione non è assolutamente una cattiva idea. Tu provaci, commenta, argomenta e promuoviti.
Promuoviti tramite le inserzioni a pagamento: Sono senza dubbio il metodo migliore e quello più veloce, non a caso paghi per poter portare sul tuo sito nuovo traffico. Sponsorizza i tuoi post migliori su Google utilizzando le parole chiavi o sui social utilizzando la persuasione, invitando le persone a cliccare con testi accattivanti.
A pagamento potresti apparire anche su altri siti web, con un volume di traffico enorme. Ovviamente questi siti devono trattare argomenti simili ai tuoi.
Pagine Instagram e canali telegram: Paga o crea accordi con pagine instagram seguite da migliaia di follower o all'interno di gruppi telegram.
Questi sono dei miei suggerimenti che ho testato e che hanno funzionato alla grandissima, sentiti libero di testare anche altri canali e vie di comunicazione.
7. Conclusione e consigli
E' inutile dirti che creare un blog di successo non è la cosa più facile del mondo e non si fa in giornata. Ci vuole tempo, dedizione e soprattutto non bisogna abbattersi davanti a nessun numero. All'inizio è normale che il traffico sia limitato, il mio consiglio è quello appunto di argomentare tramite le proprie passioni così da non abbattersi davanti a numeri bassi e anzi essere soddisfatti comunque anche per quei pochi lettori. Un'altro consiglio che mi sento di darti è, prova ad incominciare utilizzando solo la parte gratuita delle piattaforme, ti alleni. Inizi a scrivere qualche post e a crearti un piccolo piano editoriale, se poi dopo qualche settimana/mese ti senti soddisfatto e la cosa ti entusiasta allora puoi passare alla versione PREMIUM che ti stra consiglio così da partir forte con il tuo nuovo Blog.
Spero che questa guida ti sia stata utile ma sopratutto di aiuto per avviare la tua attività online, se hai ulteriori dubbi o domande ti consiglio vivamente di parlare in maniera totalmente gratuita via chat con un esperto del nostro team.
servizio 100% Gratuito
A presto!

