top of page
UD-BLOG-LOGO.png

Fai crescere la tua Attività Online

Dominio Web: Perché è importante e a cosa serve, guida completa!

Aggiornamento: 10 mag


dominio web gratis


Molte persone si concentrano in particolare sul sito web e sui suoi costi di realizzazione e di mantenimento, tralasciando una delle parti più importanti, il dominio. Ma effettivamente cos'è il dominio web e a cosa serve?


Un nome di dominio è da considerare fra gli elementi più importanti che costituiscono il tuo sito web, senza di esso i visitatori non riuscirebbero a trovare il tuo negozio, i tuoi servizi e i tuoi prodotti e risulterebbe impossibile creare una presenza online che ti permetta di lanciare definitivamente il tuo Business.


Se sei nuovo in questo mondo dell'imprenditoria digitale e stai pensando di realizzare il tuo primo sito web, sei nel posto giusto. In questa semplice e veloce guida andremo a vedere:


  • Differenza fra vari tipi di domini;

  • Differenza fra Hosting e Dominio;

  • Come crearne uno;


Cos'è un Dominio Web?


Il nome di dominio è l'indirizzo che le persone digitano nella barra URL o sui motori di ricerca per trovare ed entrare all'interno del tuo sito o delle tue pagine. Per esempio il nostro nome di dominio è udstudio.it , in questo caso in questa pagina è seguito dall'indicizzazione delle pagine secondarie che compongono il nostro sito attraverso il simbolo /pagina e dall'articolo del blog al quale fa riferimento /pagina/articolo .


Ma perché utilizzare un dominio web?

I siti Web vengono indicizzati e localizzati all'interno di internet attraverso i famosi indirizzi IP che non sono altro che stringhe composte da quattro numeri decimali, prettamente casuali, che va da 0 a 255. Sebbene questi numeri funzioni benissimo su qualsiasi tipo di computer, per noi esseri umani viene più complicato ricercare ma soprattutto ricordare un indirizzo per accedere ad un sito, per questo motivo viene in nostro soccorso il nome di dominio. Esso va a sostituire nelle ricerche i vari indirizzi IP in modo tale da assegnare ad ogni sito un nome ben distinto e personale, più facile e veloce da ricordare.

Immaginati se dovessi ricercare i tuoi siti preferiti andando a digitare questi numeri 255.03.2.45 al posto di scrivere su google Amazon.it, diventerebbe impossibile associare un numero ad un sito e a dir poco scomodo.


I nomi di dominio per cui diventano fondamentali e come dicevo prima, ogni dominio web va ad associarsi ad un indirizzo IP specifico, per cui esso diventa unico e solo e non ci possono essere "doppioni". Una volta acquistato un nome di dominio, esso diventa di proprietà dell'acquirente e tutte le registrazioni vengono certificate e controllate dal ICANN ovvero dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers che alloca e assegna gli indirizzi IP, gestisce i sistemi di accreditamento delle società di registrazione dei domini e tiene un database centralizzato di tutti i nomi di dominio e dei loro IP.


comprare un dominio web


Differenza fra Dominio e Hosting


Come abbiamo visto poco fa, i nomi di dominio non sono altro che semplici versioni di indirizzi IP facili da leggere e vengono collegati ad un sito web attraverso il sistema DNS (domain name system). Quando inserisci il nome di un dominio in un browser web, viene inviata una richiesta ai server DNS che cercano i name server (delle chiavi di collegamento) collegati a quel dominio specifico e gli inoltrano la richiesta. Questi name server sono gestiti dal provider di web hosting (colore che ti noleggiano lo spazio web), e dopo aver trovato l'IP pertinente, inviano la richiesta al server web dove sono memorizzati i file del sito web in questione. Il server web usa l'indirizzo IP per trovare tutti i file a esso associati e, una volta trovati, invia tutti i dati richiesti al browser. Tutto questo avviene, di solito, in meno di 3 secondi.


Per creare un sito web ti servono sia il nome di dominio che la parte di hosting, vediamo qual'è la differenza. Un sito web non è altro che una composizione di contenuti che vanno dalla parte più tecnica, ovvero il codice che lo compone e che permette al sito di funzionare, alla parte più grafica contenente testi, immagini, video, colori ecc..

Tutto questo ha una dimensione a livello di peso espresso i Mb (megabyte) o più comunemente Gb (Gigabyte) e deve essere contenuto in una "slot" di memoria che viene chiamata Spazio Web. Per farti un esempio molto banale, quando realizzi una casa o comunque un edificio, tutto il materiale che lo compone viene depositato sopra un'area che chiamiamo TERRENO. Funziona esattamente come il tuo smartphone, scatti delle foto, giri dei video ed essi vengono immagazzinati all'interno dello spazio di memoria del tuo telefono. Ecco questo è lo spazio web o meglio chiamato Hosting.


Una volta acquistato, o meglio ancora noleggiato, lo spazio di hosting, puoi realizzare tranquillamente il tuo sito web. Se non sei capace ma vuoi ottenere un risultato professionale ti consiglio di dare un'occhiata, un team di esperti crea il tuo sito web.

Una volta realizzato il tuo sito è importante che esso venga indicizzato nei motori di ricerca come Google ma soprattutto che ad esso venga associato un nome di dominio in modo tale che possa essere trovato da tutti i visitatori di internet. Prendiamo ancora l'esempio della casa in costruzione, se l'hosting è il terreno, il sito web è l'edificio costruito sopra ad esso, mentre il dominio è l'indirizzo ( via, numero civico, cap) necessario per trovare tale casa.


cosa è il dominio web


Tipi di Dominio Web


Adesso che hai capito bene che cos'è un nome di dominio e soprattutto perché è fondamentale averne uno, andiamo a vedere i vari gradi di dominio. Come abbiamo detto in precedenza un sito web piuttosto che una pagina vengono trovati attraverso i DNS che utilizzano una gerarchica ad albero per gestire il sistema di database. E' un concetto molto più semplice da vedere che da spiegare.


Praticamente è possibile che si siano dei sotto-domini rispetto al quello principale , infatti, sotto di esso, lo spazio dei nomi di dominio è diviso in diversi livelli a seconda della loro posizione in riferimento al dominio principale.

Questo fa sì che ci siano diversi tipi di dominio, tutti con uno scopo diverso:


  • Domini di primo livello (TLD o Top-level Domains)

  • Domini di secondo livello (SLD o Second-level Domains)

  • Domini di terzo livello



Primo Livello


Il dominio di primo livello, chiamato anche TLD, è quella parte del dominio web che noi conosciamo più comunemente come estensione del dominio. Esse servono a determinare meglio l'indirizzo web di un sito e il suo scopo. Negli ultimi decenni sono stati aggiunti diversi tipi di estensioni e vanno dai più comuni e tradizionali .com .org .net, a popolari novità come .icu, .app e .wyz.


Ci sono anche estensioni di dominio o domini di primo livello nazionali, che vanno ad indicizzare un indirizzo web in base al paese o alla nazione di provenienza. Per noi è il classico .it .


Secondo Livello


Il dominio di secondo livello è quella parte di dominio personalizzata che sta tra il protocollo Https e il dominio di primo livello che abbiamo visto poco fa. Anche noto come SLD, si riferiscono alla sezione personalizzata di un nome di dominio, cioè le parole che rappresentano il tuo brand e il tuo sito web. Per esempio, in "www.udstudio.it" "udstudio" è il dominio di secondo livello.


In alcuni casi, i SLD possono essere considerati parte dell'estensione di dominio, poiché i registri li usano per indicare un utilizzo specifico di un TLD. Questo avviene principalmente sui siti che usano domini di primo livello nazionali. Per esempio, i siti commerciali in Spagna possono essere registrati con l'estensione di dominio .com.es, mentre nel Regno Unito appaiono come .co.uk. Allo stesso modo, in questi stessi paesi le istituzioni accademiche possono essere registrate sotto .edu.es e .ac.uk.


Terzo Livello


Il dominio di terzo livello non è altro che una piccola estensione, generalmente posizionata a sinistra, dominio secondario che il alcuni casi può essere personalizzata e in altri no.

Generalmente questo tipo di dominio web viene utilizzato per la creazione di pagine secondarie e siti web secondari che fanno sempre riferimento al primo ufficiale. Ti faccio un esempio, udstudio.it è il nostro nome di dominio che viene utilizzato per raggiungere il nostro sito web primario, mentre se si vuole accedere al nostro programma Partner per guadagnare commissioni come affiliato l'indirizzo è simile ma con una piccola variante personalizzata partner.udstudio.it che lo rende nome di dominio di terzo livello.


Come dicevo prima, il alcuni casi è possibile personalizzarlo a piacimenti, questo avviene quando si è proprietari al 100% del domino web primario e secondario. Nel caso in cui, faccio un esempio, ti iscrivi ad un programma di Site Builder (costruzione siti web) come per esempio Shopify, Wix o Wordpress e volessi realizzare un sito web GRATIS, ti viene assegnato un nome di dominio di terzo livello il quale non è possibile personalizzare.


Quest'ultima opzione la SCONSIGLIO sempre!, perché è molto più difficile trovare il tuo sito web quando il dominio di livello terziario si va a confondere e mischiare con milioni di altri utenti che hanno il nome di dominio simile al tuo. Esempio Alberto.myshopify.com - Luca.myshopify.com, diventa quasi impossibile poi sponsorizzarlo e crearci dietro un vero e proprio business. Se vuoi approfondire questo argomento ho scritto una guida nella quale spiego i vantaggi e gli svantaggi nel creare un sito web gratis.


dominio web in regalo


Come acquistare un domino web


Prima di tutto ti consiglio ti realizzare un nome di dominio che sia semplice, facile da ricordare e da digitare ma soprattutto che rappresenti il tuo brand e la tua attività. Per quanto riguarda l'estensione o dominio di primo livello, non ha tanta importanza quale scegli anche se ti consiglio di rimanere sul classico, .it se pensi di vendere prodotti o servizi nel mercato italiano, .com se pensi di vendere su un mercato più internazionale. Come dicevo non fa molta differenza è solo una questione di praticità e psicologica, molto utilizzati sono anche .net .shop .org .info .online ecc....


Se stai leggendo questo articolo ma non hai ancora creato una vera e propria attività di business online, punto primo corri subito a leggere 15 idee per lanciare un business online e punto secondo, una volta che hai trovato la tua strada, cerca di realizzare un nome di dominio nel mentre crei la tua Brand Identity in modo tale che il nome della tua attività poi vada a combaciare con il dominio web.

Se non hai ancora realizzato un sito web, UDstudio può farlo per te, ci spieghi il tuo progetto, ti metti bello comodo e noi facciamo tutto il resto e non preoccuparti del dominio web, te lo regaliamo noi. Inoltre ricevi subito un buono per un'indirizzo di email aziendale personalizzata, per rendere il tuo lavoro ancora più professionale.


offerte hallowen

Se invece vuoi essere più indipendente e acquistarlo da te, ti consiglio di stare molto attendo ai prezzi online, come aziende come Register o GoDaddy ti vendono il tuo nome di dominio a prezzi ridicoli come 0€ o 1€ all'anno per poi costringerti a rinnovarlo per cifre spropositate che vanno dai 40€ in su. Calcola che ogni dominio ha il suo prezzo in base all'estensione, ma generalmente il prezzo di acquisto si aggira dai 12€ ai 25€ per cui valuta un pò di servizi e scegli quello che ritieni il più opportuno.



Spero che questa guida ti sia stata utile ma sopratutto di aiuto per avviare la tua attività online, se hai ulteriori dubbi o domande ti consiglio vivamente di parlare in maniera totalmente gratuita via chat con un esperto del nostro team.


servizio 100% Gratuito








A presto!




POST-ADS-2.png
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Twitter Icon
  • Bianco LinkedIn Icon

© 2022 Universal Design - Tutti i Diritti Riservati - Norme Privacy - Condizioni d'uso - Cookie - Abuso

bottom of page