Siti Web Gratis: come creare un sito web gratis nel 2022
Aggiornamento: 10 mag

Vorresti aprire un sito web? Hai sentito parlare di siti web gratuiti che si possono mettere online in pochissimi minuti? Hai il budget limitato e vorresti risparmiare il più possibile?
Bene!, questa guida è realizzata proprio per te. Ti spiegherò passo per passo come è possibile realizzare un sito web completamente gratuito nel 2022, quali piattaforme utilizzare, quali e perché sono quelle che considero le migliori e soprattutto quali sono gli aspetti positivi e negativi che si possono incontrare lungo il cammino.
Come creare un Sito Web Gratuito nel 2022
1. Perché è importante avere un sito web nel 2022
Prima di tutto, perché è importante avere un sito web nel 2022? Internet è diventato un nostro compagno di viaggio nella vita quotidiana e da esso prendiamo spunti, informazioni, condividiamo contenuti. Tutti noi abbiamo utilizzato almeno una volta uno smartphone, un computer o un tablet per ricercare qualcosa nel mondo digitale. Pensa solo quando devi prenotare una cena ad un ristorante e non sai quale scegliere. La cosa più semplice è prendere in mano il telefonino, una ricerca veloce su Google e in base al profilo dell'attività (foto, menù e recensioni) scegli dove prenotare la tua cena. Per un'azienda nel 2022 è FONDAMENTALE avere un sito web, a prescindere dai prodotti/servizi che la tua attività propone. Sia che tu abbia un semplice sito vetrina sia che tu voglia realizzare un e-commerce per vendere i tuoi prodotti, avere un sito web ti permette di aumentare la tua visibilità ma soprattutto di ampliare il tuo raggio d'azione, facciamo un esempio molto semplice.
Un piccolo negozio di paese è molto limitato, puoi vendere alla gente del posto, puoi vendere ai turisti nelle stagioni invernali/estive, amici e parenti vengono sicuramente da te, ma tutto questo purtroppo limita tanto il tuo raggio d'azione. Accostando invece al negozio fisico un sito web il tuo raggio d'azione aumenta in maniera spropositata perché puoi permetterti di parlare ad un pubblico non solo locale, ma provinciale, regionale, nazionale e aggiungendo un multi-lingua al tuo sito (App che ti converte il sito in più lingue) puoi addirittura trovare nuovi clienti a livello globale. Forte no?
Si eliminano completamente i confini e quelle barriere che un negozio fisico ti impone. Inoltre un negozio online ha spese "ridicole" in confronto ad un negozio vero e proprio, sia per la realizzazione che per il mantenimento poi successivo. Ma soprattutto non ha orari di chiusura, può rimanere aperto 24/7 e vendere in automatico anche mentre dormi.
I siti web non sono solo fondamentali per le aziende ma per chiunque voglia aumentare la propria visibilità nel mondo digitale. Se sei un ragazzo/a e vuoi avviare un sito web, potresti creare un Blog dove racconti e condividi le tue passioni settimanalmente/mensilmente, un sito curriculum animato per trovare lavoro dove potresti caricare foto e video per presentarti meglio alle aziende. O potresti avviare un'attività vera e propria partendo da zero. Tutto questo pur avendo un budget molto limitato. Non solo i siti e-commerce per vendere online sono importanti. Un sito web vetrina ti permette di presentare al meglio i tuoi lavori, le tue capacità e di metterti in contatto con nuovi clienti o con i lettori che si appassionano alla tua attività attraverso il tuo blog e ai tuoi post.
Ora vediamo insieme come realizzare un sito web gratuito nel 2022 e se conviene farlo.
2. Piattaforme per realizzare un sito web Gratuito
Oggi online ci sono diverse piattaforme che ti offrono questo servizio proponendoti diversi pacchetti in base alle tue esigenze e alle tue possibilità economiche.
1. Wordpress

La prima piattaforma che ti voglio presentare è una tra le più famose se non la più utilizzata. Wordepress.org ti permette di scaricare il proprio software di creazione di siti web sul tuo computer in maniera totalmente gratuita. IMPORTANTE, se scegli di utilizzare questa funzione dovrai successivamente acquistare un pacchetto hosting (ovvero uno spazio di memoria web dove vengono archiviati tutti i contenuti es. foto, video, testi ecc..) da gestori di terze parti come Aruba, Ionos 1&1, Amazon AWS ecc..
Se invece vuoi evitare tutto questo, puoi andare sul sito wordpress.com che ti offre una soluzione completa di hosting pur avendo però tante tante limitazioni.
La realizzazione di un sito web è molto semplice, puoi scegliere uno fra numerosi template gratuiti, selezionarlo e puoi andare a modificare in blocco le varie sezioni del sito predefinito, es. modifichi un titolo, il testo e il link di un tasto, cambi una foto e/o un colore.
E' molto semplice ma allo stesso tempo anche abbastanza svantaggioso perché, considerando che wordpress ha milioni di utenti registrati, il tuo sito potrebbe risultare molto simile o uguale a tanti altri utenti come te. Colori e immagini diverse ma stesso format, tanto per intenderci.
2. Shopify

Shopify è una piattaforma emergente specializzata nella sola realizzazione di negozi online per la vendita di prodotti. Shopify non offre realmente piani gratuiti però ti da la possibilità di registrarti e provare l'intera piattaforma gratuitamente per i primi 14 giorni. Potresti iniziare creando esempi di negozi sfruttando più volte la prova gratuita per poi, una volta che ti senti pronto, realizzare il tuo vero e proprio Store Online e chissà magari guadagnare i tuoi primi soldini già nelle prime settimane quando ancora non stai pagando per l'utilizzo del software. Anche Shopify, come Wordpress, utilizza una costruzione a blocchi del tuo sito web e a meno che tu non voglia spendere soldi inutili nell'acquistare template Premium (cosa che consiglio solo a chi ha il budget per farlo), il tuo negozio online potrebbe essere molto simile a tanti altri.
3. Google Site
Lo sapevi che Google ti permette di creare siti web completamente gratuiti?
Creando il profilo della tua attività su Google my Business ( è quello che ti permette di far apparire la tua azienda o il tuo profilo nelle ricerche Google/ Google maps ecc..) e accedendo proprio al portale ti sarà permesso realizzare una semplice pagina di presentazione della tua attività dove potrai aggiungere qualche foto, qualche recensione e sopratutto i tuoi contatti.
A differenza di Shopify e Wordpress, Google Site non ti permette di scegliere un template vero e proprio ma bensì ti da a disposizione una semplice pagina uguale per tutti nella quale puoi apportare qualche semplice modifica. A parer mio Google Site, pur essendo un servizio molto comodo da avere, non è assolutamente la miglior soluzione.
4. Wix

Ultimo ma non per importanza voglio presentarti quella che considero la miglior soluzione CMS sul mercato per realizzare il tuo sito web. Con più di 100 milioni di utenti, Wix ti permette di registrarti alla piattaforma in maniera completamente gratuita senza costringerti a limitazioni a livello di design, infatti, tutti i template proposti da Wix sono gratuiti e con il sistema Drag & Drop ( ovvero Trascina & Rilascia) puoi modificare liberamente il tuo template rendendolo super personalizzato esclusivamente per la tua attività.
N.B. Ci sono molte altre piattaforme le quali puoi utilizzare per realizzare il tuo sito web completamente gratuito. Le abbiamo testate e il mio consiglio è di utilizzare una delle precedenti citate, perché nonostante il fatto che avere un sito web gratuito è molto limitante, queste ti permettono di realizzarlo comunque nella maniera più semplice e professionale possibile.
3. Aspetti negativi
Ok abbiamo visto che online è possibile realizzare un sito web gratuitamente senza spendere nemmeno un centesimo. A questo punto però capisco che sorgono domande importanti come "Se è possibile creare un sito web gratuito, perché quasi tutti pagano per averlo?" e soprattutto "E' vantaggioso prendere questa strada?".
Il vero problema nel creare un sito web gratuito è che tutte le piattaforme CMS presenti online ti permettono la creazione con il Pacchetto Free solo e soltanto con un unico scopo, la tua iscrizione. Una volta iscritto incominci a realizzare il sito web, passi ore, giorni o settimane alla realizzazione del template perfetto per poi riscontrare solo dopo i veri problemi e le tante limitazioni che ti vengono imposte.
Senza considerare che verrai bombardato letteralmente da offerte e pubblicità via email per invogliarti a passare alla versione Premium.
Ora, più volte durante questa guida ho parlato di "limitazioni" che ti vengono imposte con un pacchetto gratuito, ma cosa sono realmente queste limitazioni? e soprattutto, perché NON conviene realmente realizzare un sito web gratuito oggi?
Passo per passo cercherò di spiegarti tutto nella maniera più semplice possibile, andiamo ad analizzare le piattaforme:
1. WordPress & WIX
Come abbiamo detto prima WordPress e WIX sono probabilmente le piattaforme CMS più utilizzate e diffuse del mondo, pur permettendoti svariate funzionalità nella versione gratuita, hanno anche tantissime limitazioni.
Per esempio nel pacchetto gratuito:
NON puoi accettare pagamenti, quindi puoi creare un negozio online ma non puoi effettivamente vendere (è solo una grande perdita di tempo);
Hai lo spazio di archiviazione molto piccolo che ti consente di caricare pochissime foto e quasi nessun video ad alta risoluzione (inoltre se questo piccolo spazio di memoria venisse riempito il sito potrebbe subire rallentamenti);
Non puoi aggiungere Plug-in/App. Se non sai cosa sono i plug-in non sono altro che estensioni/app che ti permettono di avere più funzionalità sul tuo sito web (es. installi l'app delle recensioni per permettere ai tuoi clienti di recensire i tuoi prodotti). Quindi anche in questo caso è molto limitante perché crei un sito poco professionale e incompleto;
Non puoi aggiungere integrazioni di marketing al tuo sito, che sono fondamentali oggi per vendere online. Per esempio il pixel di Facebook o Google Analytics che ti permettono di monitorare il tuo traffico e convertire gli utenti in clienti. ( Non avendoli è come remare in contro vento, non ha senso);
Ma sopratutto il PROBLEMA PIU' GROSSO è che non puoi collegare il tuo dominio web primario personalizzato. Per intenderci il tuo sito piuttosto che avere l'indirizzo web es. www.lamiaazienda.com avrà un dominio web terziario ovvero www.lamiaazienda.site.wordpress.com il che rende praticamente il tuo sito web introvabile nei motori di ricerca perché la SEO non lo riconosce ( la SEO è lo strumento che ti permette di far trovare il tuo sito web nei motori di ricerca per esempio su Google) e soprattutto poco sicuro contro attacchi informatici.
In più WIX, una volta che il tuo sito web gratuito è online, inserisce anche dei banner pubblicitari che rendono il template poco carino e professionale.
In poche parole:
Sì hai creato un sito web gratuito, non hai speso nemmeno un centesimo, però effettivamente che senso ha? Il tuo sito risulta praticamente introvabile se non solo immettendo a mano nella barra URL il dominio terziario fornito dalla piattaforma.
E anche se dovesse essere trovato, punto primo non avrebbe un'aspetto professionale e moderno, ma sopratutto tu non avresti quelle funzionalità e quegli strumenti necessari per aumentare il tuo traffico e/o per aumentare le tue entrate economiche.
2. Shopify
Come accennato nel capitolo precedente, Shopify ti permette solo 14 giorni di prova gratuita nei quali puoi utilizzare la piattaforma al 100% senza alcuna limitazione. Il problema è che finite queste due settimane di prova, o paghi il canone mensile oppure ti viene negato totalmente l'accesso.
3. Google Site
Google è uno strumento molto comodo per realizzare il tuo sito web perché avresti tutto in un unico pannello di controllo: Gestione attività, Orari, Prenotazioni, Recensioni, Sito, Maps ecc..
Il vero problema è che non realizzi un vero e proprio sito web ma bensì una semplice pagina di presentazione.
Lo spazio di archivio è limitato;
Il template è limitato perché è praticamente simile per tutti;
La gamma colori è limitata;
Non puoi aggiungere pagine extra o di contatto (puoi aggiungere solo i contatti, che è diverso);
Non puoi collegare un dominio web primario;
4. Costi per realizzare un sito web professionale
Come abbiamo appena visto le limitazioni sono davvero tante e pensa che non le ho nemmeno elencate tutte ( ho tralasciato quelle meno importanti).
Arrivati a questo punto penso che la domanda più frequente sia, "ok ma quanto costa allora realizzare un sito web?"
La verità è che non c'è un prezzo effettivo per la realizzazione di un sito web vero e proprio, le piattaforme di CMS ti offrono più pacchetti in base alla tipologia di servizio che stai cercando e in base al tipo di sito web che vuoi realizzare.
Ho analizzato e testato i vari pacchetti e qui sotto ti elenco quelli che io reputo i migliori e ma soprattutto quelli che ti offrono la migliore qualità prezzo.
WordPress Pro: 15€ /mese con fatturazione annuale;
ti permette di avere accesso a tutte le funzionalità premium compresa la possibilità di installare un negozio online attraverso il plug-in di WooCommerce, dominio web gratis per un anno e 50GB di memoria web per archiviare tutti i tuoi contenuti.
Wix illimitato (vetrina): 17€ /mese con fatturazione annuale;
ti permette di avere accesso a tutte le funzionalità premium per realizzare il tuo sito web vetrina, dominio web gratis per un anno e 10GB di memoria web per archiviare tutti i tuoi contenuti. Più in regalo App premium da installare nel tuo sito web.
Wix Business illimitato (Negozio): 30€ /mese con fatturazione annuale;
ti permette di avere accesso a tutte le funzionalità premium per realizzare il tuo negozio online professionale, dominio web gratis per un anno e 35GB di memoria web per archiviare tutti i tuoi contenuti, buono pubblicitario da 400€, più in regalo App premium da installare nel tuo sito web e tantissime funzionalità per rendere il tuo store unico.
Shopify Basic (Negozio): 21€ /mese con fatturazione mensile;
ideale per chi vende una volta ogni tanto qualche prodotto e per chi ha una clientela molto ristretta.
Shopify Pro (Negozio): 59€ /mese con fatturazione mensile;
ideale per chi possiede un negozio fisico al quale vuole accostare un e-commerce per aumentare le proprie vendite online.
UDstudio® : 8,50€ /mese con fatturazione annuale;
La miglior alternativa ai classici CMS online. UDstudio® infatti ti permette di realizzare il tuo sito web altamente professionale ai migliori prezzi sul mercato. Inoltre se non hai tempo per realizzare il tuo sito web un esperto lo farà al posto tuo, comprendendo in un unico prezzo tutte le spese necessarie per un servizio completo di tutto. Ma proprio tutto. Designer professionista, noleggio spazio web, dominio web personalizzato sempre in regalo, un template professionale, assistenza tecnica e molto altro tutto incluso in un unico pacchetto.
N.B. Per i pacchetti di Wordpress, Wix e Shopify il prezzo intende il noleggio dello spazio web e dell'uso della piattaforma. Dominio web, email aziendale (es. info@lamiaazienda.com) e IVA non sono inclusi nel prezzo. Inoltre se vuoi che un esperto ti realizzi il sito web, dovresti fare un preventivo con aziende di terze parti al di fuori del canone che già paghi per l'utilizzo della piattaforma.
5. Conclusioni e consigli
Perfetto arrivati alla conclusione di questa guida possiamo rispondere alla domanda "e' possibile realizzare siti web gratis nel 2022?"
Certamente, ma come abbiamo visto non è la soluzione più conveniente.
Anche perché il costo dei Pacchetti Premium non è eccessivo, se vuoi aprire un sito vetrina i prezzi sono molto sostenibili per tutti, se vuoi invece aprire un sito e-commerce per vendere online ti costa un attimo di più ma devi tenere in considerazione che è progettato per vendere e quindi le spese saranno ripagate.
Inoltre se sei un'azienda puoi anche scaricare il costo come spesa aziendale.
Se vuoi realizzare il sito completamente da solo in totale autonomia, la piattaforma che ti consiglio vivamente è in assoluto WIX perché, come ho spiegato più volte lungo il post, è quella che ti permette di realizzare meglio il sito perfetto per la tua attività online. La libertà di design ti permette di poter creare svariati template differenti l'uno dall'altro e le numerose funzionalità all'interno della dashboard
abbonamenti con pagamenti ricorrenti
creazione di eventi
blog
integrazioni di marketing
intelligenza artificiale per le campagne pubblicitarie
buoni sconto
la possibilità di creare un'app personalizzata
chat per parlare direttamente con gli utenti
automazioni per automatizzare i processi di lavoro
contabilità
e molto altro ancora...
rendono la piattaforma una delle più complete per la tua attività online.
UDstudio® è partner di Wix.com dal 2017 e ti permette di realizzare il tuo sito web attraverso i consigli di esperti nel settore dandoti la possibilità di acquistare i Pacchetti Premium Wix con uno sconto fino al 60% in meno per sempre così da diminuire ancor di più i costi e avviare un'attività super professionale pur avendo un budget molto limitato.
Spero che questa guida ti sia stata utile ma sopratutto di aiuto per avviare la tua attività online, se hai ulteriori dubbi o domande ti consiglio vivamente di parlare in maniera totalmente gratuita via chat con un esperto del nostro team.
servizio 100% Gratuito
A presto!

